hi  
 
 
 

 
     
 

 

 

 

MARI  FUJINO

MAESTRO AL  PIANOFORTE 

Musica della pagina: Claude Debussy - Premiere Rhapsodie pour clarinette et piano - 

Clarinet: Iván Villar Sanz Piano: Mari Fujino

per ascoltare la musica occorre aprire il sito con Internet explorer

*

Mari Fujino è nata a Ishikawa in Giappone, dove a tre anni inizia lo studio del pianoforte con M°R.Kinukawa, M°J Yachie. Nel 1998 si è diplomata a Tokyo presso l'Università della Musica "TO-HO" sotto la guida del M° Izumi Komoriya, e nello stesso anno si trasferisce in Italia. Nel 2002 si è diplomata presso il Conservatorio "G.B. Martini" di Bologna con il massimo dei voti, la lode e la menzione d'onore, sotto la guida del M° Carlo Mazzoli. Nel 2003 si è diplomata al corso triennale di Musica da camera dell'Accademia Pianistica Internazionale di Imola sotto la guida del M° Pier Narciso Masi. Ha seguito inoltre seminari di perfezionamento di pianoforte tenuti dai pianisti Arnaldo Cohen, Tomislav Bainov, Karl-Heinz Kämmerling, e si perfeziona con il M° Pier Narciso Masi e il M° Massimo Neri. E' stata premiata in diversi concorsi nazionali ed internazionali, sia nella categoria per solista che in quella per musica da camera.  Ha suonato il Quarto Concerto di Beethoven come solista con l'orchestra del Teatro Comunale di Bologna, in un concerto destinato ai migliori allievi promosso e organizzato dal Conservatorio di Bologna "G.B. Martini". Ha inoltre eseguito il Concerto Triplo di Beethoven, op. 56, con l'orchestra Amilcare Zanella di Piacenza. Ha suonato al festival Prometeo con l'omonimo quartetto, al Festival di Portogruaro e Festival chamber music a Mantova, Festival "la folle Journeé" in Giappone e altri. Ha collaborato quale pianista accompagnatrice in masterclass e corsi musicali, in Italia, negli Stati Uniti e in Spagna.  tenuti da docenti di fama quali Ilya Grubert, Oleksandr Semchuk, Sylvie Gazeau, Krzysztof Wegrzyn, Pavel Vernikov, Amiram Ganz, Ivan Rabaglia, Florin Paul, Beatrice Antonioni, Sung-ju Lee, Tatiana Samouil, Marianne Chen, Natalia Gutman, Damiano Scarpa, Danilo Rossi, Antonello Farulli, Mate Zucas,Felice Cusano, Cristiano Rossi, Hatto Beyerle, Danusha Waskiewicz, Christine Hook, Alberto Bocini, Elvira Spica, Bruno Aprea, Berten D'hollander, Lorenzo Bettini, Fabrizio Meloni, Giovanni Ricucci, Wenzel Fuchs e Guido Corti. Presta inoltre la propria opera come pianista collaboratore per i corsi biennali sperimentali di alta  formazione,  tenuti presso l'Istituto Superiore Studi Musicali "Vecchi-"Tonelli" di Modena, ISSM “Peri" di Reggio Emilia, e Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena, nonché per i corsi di violino tenuti dalla Scuola di perfezionamento di Portogruaro,  oltre a collaborare costantemente con l'Orchestra Haydn di Bolzano. Mari Fujino ha un'intensa attività concertistica sia come solista che in varie formazioni cameristiche, oltre che in collaborazione con vari strumentisti e con cantanti.

Mari Fujino was born in Ishikawa in Japan, where at the age of three she began studying the piano with M ° R.Kinukawa, M ° J Yachie. In 1998 she graduated in Tokyo from the "TO-HO" University of Music under the guidance of M ° Izumi Komoriya, and in the same year she moved to Italy. In 2002 she graduated from the "G.B. Martini" Conservatory of Bologna with full marks, honors and an honorable mention, under the guidance of Maestro Carlo Mazzoli. In 2003 she graduated from the three-year chamber music course of the International Piano Academy of Imola under the guidance of Maestro Pier Narciso Masi. He also attended piano improvement seminars held by pianists Arnaldo Cohen, Tomislav Bainov, Karl-Heinz Kämmerling, and perfected with Maestro Pier Narciso Masi and Maestro Massimo Neri. She has been awarded in several national and international competitions, both in the solo and in the chamber music categories. He played Beethoven's Fourth Concert as a soloist with the orchestra of the Teatro Comunale di Bologna, in a concert for the best students promoted and organized by the Bologna Conservatory "G.B. Martini". He also performed the Beethoven Triple Concert, op. 56, with the Amilcare Zanella orchestra of Piacenza. He played at the Prometheus festival with the quartet of the same name, at the Portogruaro Festival and chamber music Festival in Mantua, "la folle Journeé" Festival in Japan and others. She has collaborated as an accompanying pianist in master classes and music courses, in Italy, the United States and Spain. taught by renowned teachers such as Ilya Grubert, Oleksandr Semchuk, Sylvie Gazeau, Krzysztof Wegrzyn, Pavel Vernikov, Amiram Ganz, Ivan Rabaglia, Florin Paul, Beatrice Antonioni, Sung-ju Lee, Tatiana Samouil, Marianne Chen, Natalia Gutman, Damiano Scarpa, Danilo Rossi, Antonello Farulli, Mate Zucas, Felice Cusano, Cristiano Rossi, Hatto Beyerle, Danusha Waskiewicz, Christine Hook, Alberto Bocini, Elvira Spica, Bruno Aprea, Berten D'hollander, Lorenzo Bettini, Fabrizio Meloni, Giovanni Ricucci, Wenzel Fuchs and Guido Corti. He also works as a collaborating pianist for the two-year experimental courses of advanced training, held at the Istituto Superiore Studi Musicali "Vecchi-" Tonelli "in Modena, ISSM" Peri "in Reggio Emilia, and" Bruno Maderna "Conservatory in Cesena , as well as for violin courses held by the Portogruaro specialization school, as well as constantly collaborating with the Haydn Orchestra of Bolzano. Mari Fujino has an intense concert activity both as a soloist and in various chamber ensembles, as well as in collaboration with various instrumentalists and singers.